 | Questo itinerario, che permette di raggiungere il monte Forato partendo da Cardoso (paese famoso per l'alluvione del giugno 1996), e' assai arduo ed e' riservato solo agli escursioni piu' esperti e ben allenati: infatti, il percorso di ritorno, che transita sotto l'arco del monte, si snoda su una pendenza impressionante. Il Forato (m. 1223 e m. 1209 le sue due cime) e' una delle vette piu' famose e piu' frequentate della catena apuana: l’arco naturale, che ne fa una montagna veramente unica, e' largo trentadue metri e alto ventisei, con uno spessore minimo di otto metri. All'origine di questa caratteristica figura, da cui la montagna ha tratto il nome, c'e' l'azione erosiva di vento e acqua che hanno inciso il calcare sfruttando le fratture della roccia. Il Forato ha sempre attratto l'uomo per la sua forma unica e anche i poeti lo hanno declamato, come nel secolo scorso Giuseppe Tigri che cosi' lo descriveva: D'immane ponte adamantino a foggia, ch'arte tu credi, eppur natura eresse. |